Nonostante i considerevoli progressi conseguiti nell'ultimo decennio sul fronte della decarbonizzazione, l'attuale traiettoria del patrimonio edilizio globale non risulta allineata con gli obiettivi di neutralità carbonica previsti per il 2050.
La realizzazione di una transizione verso un ambiente costruito a zero emissioni nette richiede il raggiungimento di obiettivi strategici fondamentali. Il monitoraggio sistematico degli indicatori di progresso verso tali traguardi consente di valutare il ritmo effettivo della transizione, evidenziando come, in assenza del conseguimento di questi obiettivi, la trasformazione attesa difficilmente potrà concretizzarsi.
La nostra analisi, condotta nel 2025, ha identificato sei indicatori chiave, classificandoli secondo tre categorie distintive:
- Fattori acceleranti
- Elementi di criticità (bottleneck)
- Elementi neutri
Crediamo che gli investimenti possano generare un impatto positivo duraturo sul mondo
I nostri uffici