Dalla crisi finanziaria globale (GFC), il mercato immobiliare europeo ha rivestito un ruolo secondario rispetto ai mercati statunitensi dominanti. Gli investitori globali hanno utilizzato principalmente gli investimenti europei per la diversificazione di portafoglio piuttosto che per aspettarsi una sovraperformance rispetto a un portafoglio statunitense.
Tuttavia, con gli Stati Uniti che ora intraprendono una nuova traiettoria e si confrontano con sfide inedite, l'Europa potrebbe essere pronta per il suo momento di gloria. Stiamo assistendo al vero rinascimento immobiliare europeo?"
Punti salienti:
- Politiche ponderate e regolamentazione oculata
- Perché l'economia europea sembra essere sulla giusta traiettoria
- Flussi di capitali globali di rilievo
- Punti di ingresso opportunistici nella regione
- Mercati locativi dinamici e rendimenti positivi
- Il ruolo degli investimenti di piccole e medie dimensioni
Articoli correlati
Immobiliare
Focus sulla transizione energetica del settore immobiliare
Nuveen analizza come la transizione energetica sta influenzando il mercato immobiliare.
Affrontare gli impatti climatici e la perdita di natura attraverso i real world asset
Gli effetti del cambiamento climatico rappresentano un megatrend su scala globale, che influenza il profilo di rischio-rendimento atteso degli investimenti in real asset e l’insieme di opportunità per gli investitori.
Immobiliare
Il mega-trend di crescita dell'Est - Investire in Asia
Il potere economico dell'Oriente è in crescita da decenni. Sostenuta inizialmente dall'industrializzazione del Giappone, la regione ha ricevuto un’ulteriore spinta dalla modernizzazione di Hong Kong, Singapore, Corea del Sud e Taiwan, oltre che dalla rapida ascesa della Cina.
I nostri uffici