Skip to main content
Welcome to Nuveen
Select your preferred site so we can tailor your experience.
Select Region...
  • Americas
  • Asia Pacific
  • Europe, Middle East, Africa
location select
Select Location...
  • Canada
  • Latin America
  • United States
  • Australia
  • Hong Kong
  • Japan
  • Mainland China
  • Malaysia
  • New Zealand
  • Singapore
  • South Korea
  • Taiwan
  • Thailand
  • Other
  • Abu Dhabi Global Market (ADGM)
  • Austria
  • Belgium
  • Denmark
  • Finland
  • France
  • Germany
  • Ireland
  • Italy
  • Luxembourg
  • Netherlands
  • Norway
  • Spain
  • Sweden
  • Switzerland
  • United Kingdom
  • Other
location select
Institutional Investor
  • Institutional Investor
  • Individual Investor
  • Financial Professional
  • Global Cities REIT (GCREIT)
  • Green Capital
  • Private Capital Income Fund (PCAP)
location select

Il Capitale Naturale come stabilizzatore nei portafogli d'investimento

Gwen Busby
Head of Research and Strategy, Nuveen Natural Capital
Skye Macpherson
Head of Global Asset Management and Acting Head of Europe, Nuveen Natural Capital
Un campo di colture

La volatilità e l'incertezza nei mercati azionari globali — alimentate dall'escalation della guerra commerciale e dai conseguenti timori inflazionistici — stanno spingendo alcuni investitori a riconsiderare le allocazioni dei propri portafogli per garantire un posizionamento ottimale nell'attuale contesto economico. Di primaria importanza sono le allocazioni che possono fungere da stabilizzatore all'interno di un portafoglio d'investimento, mitigando il rischio complessivo e riducendo l'impatto della volatilità dei mercati.

Sebbene l'allocazione ottimale del portafoglio per classe di attivii vari da investitore a investitore, è comune l'aspirazione alla diversificazione, alla stabilità e alla gestione del rischio al ribasso. Analizziamo i dati storici di performance di una gamma di asset class alternative e tradizionali per valutare come il capitale naturale possa soddisfare questi tre obiettivi, concentrandoci sui periodi di elevata volatilità e significative correzioni di mercato.

Scarica il PDF

Articoli correlati

Alternativi I dazi sul legname canadese potrebbero incrementare la produzione e la quota di mercato degli Stati Uniti
Con l’imminente introduzione dei dazi sulle importazioni statunitensi di prodotti canadesi, analizziamo i potenziali impatti sui mercati del legname e i possibili vantaggi per le regioni con capacità produttive non sfruttate.
Beni Reali La crescita del mercato dei carburanti rinnovabili continua a influenzare la domanda di soia negli Stati Uniti
I quadri normativi a sostegno della decarbonizzazione del settore dei trasporti stanno stimolando la crescita dei mercati dei carburanti rinnovabili, incrementando la domanda di soia statunitense come input sostenibile per la produzione.
Alternativi Alimentare i rendimenti: Perché è il momento del debito associato alle infrastrutture energetiche non investment grade?
La trasformazione globale verso l'energia sostenibile è uno dei temi d’investimento più importanti della nostra generazione.
Contattaci
I nostri uffici
Back to Top Icon