16/07/2024
Notizie
Nuveen Infrastructure amplia il portafoglio con l’acquisizione di un parco eolico onshore da 27MW nel sud Italia
Nuveen Infrastructure uno dei principali gestori di infrastrutture per l'energia pulita, ha concordato l'acquisto a termine da OX2 di un parco eolico onshore da 27 MW nel sud Italia.
Il progetto, che si trova in Puglia, è stato acquisito nell'ambito della strategia Nuveen European Core Renewable Infrastructure, lanciata lo scorso anno in collaborazione con MN, l’asset manager di proprietà di PMT, il terzo più grande fondo pensione olandese.
La strategia offre agli investitori un'esposizione a progetti rinnovabili brownfield in Olanda, Regno Unito, Francia, Spagna, Italia, Paesi Nordici, Germania e altri Paesi del Benelux. Si tratta di un’altra operazione importante, dopo l'acquisizione di un portafoglio eolico onshore in Svezia da 47 MW all'inizio del 2023.
La strategia offre agli investitori un'esposizione a progetti rinnovabili brownfield in Olanda, Regno Unito, Francia, Spagna, Italia, Paesi Nordici, Germania e altri Paesi del Benelux. Si tratta di un’altra operazione importante, dopo l'acquisizione di un portafoglio eolico onshore in Svezia da 47 MW all'inizio del 2023.
Joost Bergsma, Fondatore di Nuveen Glennmont ha dichiarato: “Siamo entusiasti di aver firmato questo accordo con OX2 che ha ampliato il nostro portafoglio di progetti eolici onshore in Italia. L’acquisizione del progetto tramite un acquisto a termine (forward cash on delivery purchase) consente ai nostri investitori di beneficiare di rendimenti stabili evitando i rischi associati alla costruzione. L’operazione si inserisce nella nostra strategia di investimento in infrastrutture brownfield e fornirà al sud Italia energia pulita a basso costo, prodotta localmente”
Paul Stormoen, CEO di OX2 ha commentato: “Siamo soddisfatti dell’operazione che ha riguardato il nostro primo progetto in Italia. L’Italia è un mercato con un grande potenziale a lungo termine e non vediamo l’ora di sviluppare altri progetti nel settore onshore e in tecnologie come il solare e lo stoccaggio di energia. Siamo inoltre felici che l’acquirente sia Nuveen Infrastructure, che vanta un solido track record di investimenti in energia pulita”