Skip to main content
Welcome to Nuveen
Select your preferred site so we can tailor your experience.
Select Region...
  • Americas
  • Asia Pacific
  • Europe, Middle East, Africa
location select
Select Location...
  • Canada
  • Latin America
  • United States
  • Australia
  • Hong Kong
  • Japan
  • Mainland China
  • Malaysia
  • New Zealand
  • Singapore
  • South Korea
  • Taiwan
  • Thailand
  • Other
  • Abu Dhabi Global Market (ADGM)
  • Austria
  • Belgium
  • Denmark
  • Finland
  • France
  • Germany
  • Ireland
  • Italy
  • Luxembourg
  • Netherlands
  • Norway
  • Spain
  • Sweden
  • Switzerland
  • United Kingdom
  • Other
location select
Institutional Investor
  • Institutional Investor
  • Individual Investor
  • Financial Professional
  • Global Cities REIT (GCREIT)
  • Green Capital
  • Private Capital Income Fund (PCAP)
location select
Edifici dal basso

Gli asset dei mercati privati nel 2025

Scarica PDF

Contesto macroeconomico favorevole per i mercati privati

Gli asset di rischio dovrebbero trovare sostegno in un regime di tassi d'interesse più elevati. Anche se i tassi potrebbero aver raggiunto il massimo in molti paesi, a nostro avviso i tagli - in particolare da parte della Federal Reserve statunitense - saranno probabilmente più lenti e più contenuti di quanto molti si aspettino.

Oltre ai rendimenti attesi che riflettono tassi d’interesse più elevati, anche diversi fattori di medio-lungo termine dovrebbero sostenere gli asset dei mercati privati, consentendo agli investitori di esplorare temi di investimento a lungo termine:

Scarica l'articolo completo

 
Infrastrutture
Infrastrutture

Il boom dell'AI sta portando a un aumento senza precedenti della domanda di generazione di energia, con previsioni che superano l'attuale capacità di generazione e trasporto nella maggior parte delle economie. Questo crea opportunità nel settore dell'energia pulita, comprese le infrastrutture solari ed eoliche in tutto il mondo, e prevediamo che crescerà anche la domanda di energia nucleare, di infrastrutture di trasmissione per accogliere nuovi sviluppi, di investimenti legati al gas naturale e di data centre per supportare l'addestramento e l'inferenza dei modelli di intelligenza artificiale.

La tesi a lungo termine per gli asset infrastrutturali è sostenuta da una domanda costante per molti dei servizi essenziali forniti da questi asset. servizi essenziali che questi beni forniscono. La domanda anelastica e la posizione di mercato spesso di tipo monopolistico fanno sì che gli investimenti in infrastrutture non siano ciclici, offrendo quindi una diversificazione e una capacità di ridurre la volatilità complessiva del portafoglio. Molti offrono anche un reddito derivante da flussi di cassa contrattuali a lungo termine che spesso sono adeguati all'inflazione o al costo del capitale, garantendo un certo grado di stabilità in contesti economici difficili.

Precedente
Prossima
Private capital
Private capital

I tagli dei tassi d'interesse statunitensi, più lenti del previsto, riflettono la solidità dell'economia, e l'attività economica è di buon auspicio per il private capital. La crescita del PIL crea condizioni operative favorevoli per le imprese a cui gli investitori possono concedere prestiti (private credit o assumere posizioni di proprietà (private equity). E anche se l'Europa registra una crescita più tiepida, il contesto rimane costruttivo per il private capital.

Prevediamo che le condizioni di private credit favorevoli agli investitori sperimentate negli ultimi anni, ossia una leva finanziaria più bassa per i mutuatari e rendimenti più elevati, continueranno. I costi di finanziamento si sono ridotti e dovrebbero diminuire ulteriormente.

Precedente
Prossima
Immobiliare
Immobiliare

Vediamo segnali di ripresa nel mercato immobiliare, con i tassi di interesse che probabilmente si avvieranno verso una traiettoria discendente in molti mercati. L'immobiliare privato non legato agli uffici ha toccato i minimi, in quanto i venti contrari finanziari e patrimoniali che gravavano sui locatori si sono attenuati. La crescita dei canoni di locazione e dei tassi d’occupazione è solida e la maggior parte dei settori sta vedendo un ritorno della domanda degli investitori. Il miglioramento del contesto sta facendo aumentare la concorrenza per le operazioni immobiliari, un indicatore di un'imminente ripresa della asset class.

Questi segnali dovrebbero incoraggiare gli investitori che hanno temuto l'asset class in presenza di tassi più elevati a cogliere le opportunità sostenute da megatrend strutturali di lungo periodo.

Precedente
Prossima
Capitale naturale
Capitale naturale

Investire in terreni agricoli e boschivi sostenibili consente di soddisfare la crescente domanda di risorse da parte della popolazione mondiale e di sostenere una produzione alimentare, di fibre e di legname rispettosa dell'ambiente e socialmente responsabile. E nell'attuale contesto caratterizzato da tassi d'interesse e inflazione più elevati, il capitale naturale può fornire ai portafogli un livello di protezione dall'inflazione. Molti dei suoi prodotti, come gli alimenti e i materiali da costruzione, sono componenti degli indici di inflazione.

Anche gli investimenti in terreni agricoli e boschivi possono essere utili per gli obiettivi di sostenibilità. Hanno la più bassa media di carbon intensity (emissioni nette di CO2 per dollaro investito) tra gli investimenti alternativi e tradizionali, con la capacità di catturare e immagazzinare CO2 e di generare crediti di CO2 verificati. Con lo sviluppo e la crescita dei mercati ambientali per i benefici per il clima e la natura, ci aspettiamo di assistere a un aumento delle opportunità per i capitali privati nell’affrontare le sfide ambientali globali attraverso gli investimenti fondiari.

Precedente
Prossima
Contattaci

Questo materiale non è da intendersi come una raccomandazione o un consiglio d'investimento, non costituisce una sollecitazione all'acquisto, alla vendita o alla detenzione di un titolo o di una strategia d'investimento e non è fornito a titolo fiduciario. Le informazioni fornite non tengono conto degli obiettivi specifici o delle circostanze di un particolare investitore, né suggeriscono una specifica linea d'azione. Le decisioni di investimento devono essere prese in base agli obiettivi e alle circostanze dell'investitore e in consultazione con i suoi consulenti.

I punti di vista e le opinioni espresse sono solo a scopo informativo ed educativo alla data di produzione/scrittura e possono cambiare senza preavviso in qualsiasi momento in base a numerosi fattori, come le condizioni di mercato o di altro tipo, gli sviluppi legali e normativi, ulteriori rischi e incertezze e potrebbero non realizzarsi. Questo materiale può contenere informazioni “previsionali” che non sono di natura puramente storica. Tali informazioni possono includere, tra l'altro, proiezioni, previsioni, stime dei rendimenti di mercato e la composizione proposta o prevista del portafoglio. Eventuali modifiche alle ipotesi formulate nella preparazione di questo materiale potrebbero avere un impatto significativo sulle informazioni qui presentate a titolo esemplificativo. I risultati passati non sono garanzia di risultati futuri. L'investimento comporta dei rischi; è possibile la perdita del capitale.

Tutte le informazioni sono state ottenute da fonti ritenute affidabili, ma la loro accuratezza non è garantita. Non vi è alcuna dichiarazione o garanzia circa l'accuratezza, l'affidabilità o la completezza, né alcuna responsabilità per le decisioni basate su tali informazioni e non si deve fare affidamento su di esse.

Una parola sul rischio

Tutti gli investimenti comportano un certo grado di rischio e non vi è alcuna garanzia che un investimento fornisca una performance positiva per un determinato periodo di tempo. Gli investimenti azionari comportano dei rischi. Gli investimenti sono inoltre soggetti a rischi politici, valutari e normativi. Questi rischi possono essere amplificati nei mercati emergenti. La diversificazione è una tecnica che aiuta a ridurre il rischio. Non è garantito che la diversificazione protegga da una perdita di reddito. L'investimento in obbligazioni municipali comporta rischi quali il rischio di tasso d'interesse, il rischio di credito e il rischio di mercato, compresa la possibile perdita del capitale. Il valore del portafoglio fluttuerà in base al valore dei titoli sottostanti. Esistono rischi particolari associati agli investimenti in obbligazioni ad alto rendimento, alle attività di copertura e al potenziale utilizzo della leva finanziaria. I portafogli che includono obbligazioni municipali con rating inferiore, comunemente denominate “high yield” o “junk”, considerate speculative, aumentano il rischio di credito e di investimento del portafoglio. I rating di credito sono soggetti a variazioni. AAA, AA, A e BBB sono rating investment grade; BB, B, CCC/CC/C e D sono rating inferiori a investment grade. Come asset class, gli asset reali sono meno sviluppati, più illiquidi e meno trasparenti rispetto alle asset class tradizionali. Gli investimenti saranno soggetti ai rischi generalmente associati alla proprietà di beni immobili e agli investimenti all'estero, tra cui le variazioni delle condizioni economiche, i valori valutari, i rischi ambientali, il costo e la capacità di ottenere assicurazioni e i rischi legati alla locazione degli immobili. Gli investitori devono essere consapevoli che gli investimenti alternativi, compresi il private equity e il private debt, sono speculativi, soggetti a rischi sostanziali, compresi i rischi associati alla liquidità limitata, all'uso della leva finanziaria, alle vendite allo scoperto e agli investimenti concentrati, e possono comportare strutture fiscali e strategie di investimento complesse. Gli investimenti alternativi possono essere illiquidi, potrebbe non esserci un mercato secondario liquido o acquirenti pronti per tali titoli, potrebbero non essere tenuti a fornire informazioni periodiche sui prezzi o sulle valutazioni agli investitori, potrebbero esserci ritardi nella distribuzione delle informazioni fiscali agli investitori, non sono soggetti agli stessi requisiti normativi di altri tipi di veicoli di investimento in pool e potrebbero essere soggetti a commissioni e spese elevate, che ridurranno gli utili. Gli investimenti alternativi non sono adatti a tutti gli investitori e non dovrebbero costituire un intero programma di investimento. Gli investitori possono perdere tutto o quasi tutto il capitale investito. I rendimenti storici conseguiti dai veicoli di investimento alternativi non costituiscono una previsione o una garanzia di risultati futuri e non vi è alcuna garanzia che rendimenti analoghi saranno conseguiti da qualsiasi strategia. I gestori di impact investing e/o di investimenti ambientali, sociali e di governance (ESG) possono prendere in considerazione fattori che vanno al di là delle tradizionali informazioni finanziarie per selezionare i titoli, il che potrebbe comportare una performance relativa degli investimenti che si discosta da quella di altre strategie o da quella di ampi benchmark di mercato, a seconda che tali settori o investimenti siano favorevoli o sfavorevoli sul mercato.

Queste informazioni non costituiscono ricerca sugli investimenti secondo la definizione della MiFID. Nuveen, LLC fornisce soluzioni d'investimento attraverso i suoi specialisti d'investimento.

Back to Top Icon